Coronavirus. Tutto quello che c’è da sapere nelle FAQ del Ministero
Dicasette domande e risposte messe a punto dalla Direzione Generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute per conoscere a fondo caratteristiche,...
Diabete Diaday 2019: il monitoraggio in farmacia conferma la scarsa aderenza...
Sei malati su dieci non rispettano la terapia e più di due non la seguono. I diabetici di Tipo 1 hanno percentuali...
L’Ordine dei Farmacisti della provincia di Latina supporta l ‘evento ”...
https://www.youtube.com/watch?v=Asxys4uvMLE&feature=youtu.be "PENSIAMO IN ROSA" Nel mese della prevenzione contro il tumore al seni nasce l'iniziativa " M IN...
Dispensazione senza ricetta, farmacisti non titolari: mette a rischio salute e...
Dispensare farmaci da prescrizione senza ricetta è un enorme rischio per la salute e la vita del cittadino, e produce un danno...
Campus un corso sulle nuove tecniche nell’allestimento dei prodotti cosmetici Scienza...
Scienza e tecnica delle formulazioni cosmetiche, da Farmalabor Campus un corso sulle nuove tecniche nell’allestimento dei prodotti cosmetici Si terrà nelle giornate...
Ticket in base al reddito.
Ticket in base al reddito. Speranza: chi ha di più paga di più e chi ha di meno paga di meno Il...
IL CONGRESSO DEI FARMACISTI ITALIANI – 4/5 OTTOBRE A MILANO
Reti, digitalizzazione, specializzazione, integrazione: uno scenario sempre più complesso e in costante cambiamento per la Professione. La risposta per affrontare le sfide...
Nitrosammine, Ema: tutti i farmaci di sintesi vanno testati. Priorità a...
Le aziende che producono farmaci contenenti principi attivi sintetizzati chimicamente riesaminino i loro medicinali per la possibile presenza di nitrosammine
Contrasto all’Abuso di loperamide – la FDA approva confezioni più...
Per combattere il fenomeno dell’abuso di loperamide negli Stati Uniti, la FDA ha approvato nuove confezioni per i farmaci, limitando il contenuto.
L’Agenzia italiana del farmaco ha annunciato la fine della carenza del...
«Aifa comunica che il medicinale Questran®, nella formulazione in bustine da 4 g polvere per sospensione orale (AIC 023014018), non risulta più...